1. “Dazi” ha la zeta sorda, per favore non storpiate in “da[dz]i” che poi ci avviliamo, rimanete nell’ortofonia oppure – se vi riesce – fate come Gianni Morandi, che ieri a cena ha snocciolato un dolcissimo “madonna con questi dassi mi viene voglia di riassaltare il Campidoglio” e ci ha fatto stare allegri tutta la serata.
2. Dice che fra Musk e Trump ci sia maretta perché da quando è iniziata questa storia dei dazi il simpatico Elon tutte le volte che gli si passa davanti urla “un fiorino”. Nessuno ride.
3. Risatone invece tra gli economisti quando Trump ha proposto la sua formula per calcolare i dazi ma tutti zitti quando l’ha usata per fare i conti e capire quanto doveva rendere per l’AirBnb di Donoratico. Ipocritiiiii.
4. Per esperienza personale, dire a qualcuno che ha perso più del 20% in borsa ed è costretto a cancellare i figli dalla scuola americana, non riscattare l’ultima rata del panfilo, restituire l’arricciacapelli Dyson, finire il corso di massaggio ayurvedico e reinventarsi a 45 anni “bene ti sta, avevi a prestarmeli quei cinquanta centesimi per il flipper pidocchio” non farà di voi persone felici. Il livore resta, resta comunque.
5. Tra tutti i paesi del mondo, l’unico che Trump voleva lasciare indenne era il Madagascar, perché Marty la Zebra è il suo personaggio preferito insieme a Cricchetto, ha anche il pupazzo di entrambi, ma poi è stato convinto per ragioni di par condicio diplomatica.
6. Ad essere sincero, io non ho capito quando scatteranno i dazi, né se varranno verso o dagli Stati Uniti, ma per sicurezza, come sempre quando il mondo sembra in pericolo, ho fatto una scorta di cerette per baffi perché assistere al declino economico dell’Occidente e sentirmi anche dire “bada sei sporco sopra il labbro ah no è peluria” francamente lo trovo insopportabile.
7. Chi di voi pensasse di manipolare un parente (metti una nonna) per impaurirlo (metti sintonizzando i suoi apparecchi acustici su Focus Economia del grande Seba Barisoni) al fine di incentivarlo al passaggio di proprietà di un bene mobile (metti un SH 125 nero opaco) verso un discendente cui ha giurato la cancellazione dall’asse ereditario (metti me) alludendo nel discorso a non precisati vantaggi fiscali alla luce dell’entrata in vigore dei dazi (metti “conviene nonna fidati conviene”), ecco non fatelo perché vi sembrerà impossibile ma questi anziani oggi hanno alle spalle dei pool legali, INCREDIBILE.